Il prof. Bingo è il protagonista dei romanzi e racconti che formano la Saga del prof. Bingo. Questa sezione è dedicata al surreale mondo della Scuola e dell’Istruzione italiana, oggi chiamata la Buona Scuola, o, se preferite, la Fabbrica dei Cretini. Non cercatevi il ‘politicamente corretto’, ma satira, ironia, dissacrazione, tragicommedia.
Dire addio alla scuola dopo 40 anni di insegnamento. “Lo fa, tra i tanti anche il Prof. Vittorio Vandelli, autore della Saga del prof. Bingo, una serie di libri satirici sulla scuola. La storia degli ultimi 40 anni del sistema istruzione, rivista con gli occhi ironici di Vandelli diventa un po’ tragedia, un po’ commedia…
Un piccolo regalo a chi ha appena finito gli esami di Stato: un racconto ambientato durante la ‘maturità’, tratto dalla mia collection di short-stories Questa scuola non è una azienda! – i racconti del prof. Bingo (ed. Pendragon, Bologna, 2006) “La torre Eiffel?” ripete l’alunna M. con sguardo stupito. “Si, la torre Eiffel, quanto…
Quando cala il sipario, è ora di lasciare il palcoscenico disse il primo ministro inglese Sir John Major nel 1997 quando venne sconfitto alle lezioni. 39 anni e 27 giorni dopo essere stato assunto come insegnante, il mio sipario si chiude su una interminabile commedia pirandelliana e ho quindi ben donde, nonostante l’età, di sentirmi…
Mi è giunta voce che nei licei di qualche lontano paese culturalmente sottosviluppato può anche succedere questo durante l’orario scolastico. Mi dicono che laggiù pochi giorni orsono si pensava di aver già toccato il fondo poichè dalla stanza dei bottoni era stata autorizzata l’assemblea di istituto con tema ‘la moda’. Ma poiché al peggio…
Caro lettore, caro libero pensatore, caro collega, caro genitore, caro studente, Se pensi che il mondo dell’istruzione goda oggi di buona salute, se pensi che la cosiddetta Buona Scuola sia un fiore all’occhiello della nostra società, se pensi che la casta politica che la ha generata sia all’altezza del proprio ruolo, ti sconsiglio di leggere…
If you like classic Westerns, love and hate John Wayne in The Searchers, consider The last of the Mohicans a milestone of mythic American literature, don’t miss Hostiles. It is a quintessential Western movie, full of violence and hate, of understanding and hidden love, of fear and racial hatred, of courage and ethnic mixture, an…
Emilia Romagna Teatro has produced this stage adaptation of George Orwell’s classic dystopian novel 1984 (Nineteen Eighty-Four). The play is directed by Matthew Lenton, Artistic Director of Vanishing Point, a multi-award winning theatre company based in Glasgow, Scotland. The play is performed in Italian by young talented actors. As we all know, Italian politics and Big…
A personal passionate collection of movies worth remembering. Una collezione personale e appassionata di film che vale la pena ricordare. Il cinema sotto le stelle SACCO E VANZETTI (Italia-Francia/1971) di Giuliano Montaldo (125′) Introduce il regista Giuliano Montaldo Rivisto oggi, restaurato e introdotto dalle parole del vecchio regista, il film impressiona. Non…
In Education in Italy part one I describe the decline of the Italian Education system since the beginning of the new century and the birth of the scuola/azienda, of the student/customer and of the consumers’ school, with its parallel downgrading of the role of teachers and students. In this post I’ll try to present the…
Education in Italy: Nothing worth Teaching can be Taught? In Education in Italy part one I’ll describe the decline of the Italian Education system since the beginning of the new century and the birth of the scuola/azienda, of the student/customer and of the consumers’ school, with its parallel downgrading of the role of teachers and…
Copyright Vittorio Vandelli - All Rights Reserved, created by BestsellerMachine.it